"Se vuoi costruire una nave, non richiamare prima di tutto gente che procuri legna, che prepari gli attrezzi, non distribuire compiti, non organizzare il lavoro. Prima, invece, sveglia negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato." (Antoine De Saint Exupéry)
Endurance
29/03/2016

GOOGLE: PRONTO NUOVO AGGIORNAMENTO MOBILE-FRIENDLY

Google ha annunciato nel Webmaster blog un aggiornamento per i primi giorni di maggio dell’algoritmo mobile-friendly, che dovrebbe privilegiare ulteriormente i siti ottimizzati per dispositivi mobili. Non è previsto un nuovo Mobilegeddon come successo il 21 aprile 2015.

Google ha annunciato tramite il blog ufficiale Webmaster che l’aggiornamento dovrebbe essere rilasciato neiprimi giorni del mese di maggio, dichiarando che tale modifica aumenterà gli effetti dei fattori di ranking dei siti internet ottimizzati per smartphone, tablet e dispositivi mobile in generale.

Nel post si chiarisce anche che l’aggiornamento non deve preoccupare chi ha già un sito mobile o mobile-friendly. Un’altra precisazione che si evince dal post è che tale aggiornamento avrà un effetto graduale sulle graduatorie della ricerca organica, quindi non assisteremo a crolli improvvisi di posizionamento; sembra qualcosa di simile a quanto successo con il lento rilascio di Panda 4.2, anche se difficile dire se richiederà settimane o mesi.

Si ritiene che questo aggiornamento avrà un impatto minore di quello rilasciato quasi un anno fa, chiamato dagli addetti ai lavori “Mobilegeddon”: in realtà, alcuni ritengono che anche quello dell’anno scorso non abbia causato cambiamenti importanti in termini di posizioni guadagnate o perse nella ricerca organica; sembra piuttosto che la modifica avvenga lentamente anche se ormai sono chiari i segnali di una preferenza per i siti internet pensati per dispositivi mobili.

Basti pensare anche a quanto Google stia parlando di pagine AMP (Accelerated Mobile Pages), rilasciando anche una nuova sezione dedicata nella Search Console (la console che storicamente era denominata Webmaster Tools).Se il tuo sito non è ottimizzato per il mobile o per controllare le tue pagine, consigliamo lo strumento Google mobile-friendly o le linee guida Google per la progettazione di siti mobile.